SMART WORKING: IL LAVORO AGILE COMPORTA SOLO BENEFICI?

Prima dell’emergenza Coronavirus, a lavorare da casa in Italia si contavano circa 570 mila persone. Dopo l’esplosione della pandemia, nel giro di due settimane, secondo i dati riportati dal Ministero del Lavoro, il numero dei lavoratori che hanno adottato lo smart working è aumentato in modo significativo. Molti lavoratori hanno dovuto riadattare il proprio stile […]
ISO 45001: ENTRO SETTEMBRE 2021 IL PASSAGGIO DALLA OHSAS 18001:2007 ALLA ISO 45001:2018

In data 12 Marzo 2018 è stata pubblicata la ISO 45001:2018 “Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro – Requisiti e guida per l’uso”, la prima norma ISO certificabile sui Sistemi di Gestione per la salute e sicurezza sul lavoro, fino ad oggi prerogativa dello standard OHSAS 18001:2007. Con la pubblicazione della norma ISO […]
SICUREZZA ALIMENTARE: LUOGO DI PROVENIENZA DELLE CARNI SUINE

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 6 agosto 2020 recante le disposizioni per l’indicazione obbligatoria del luogo di provenienza nell’etichetta delle carni suine trasformate. Mentre sono esclusi dal Decreto tutti i prodotti oggetto di indicazioni geografiche protette, identificati dalle sigle DOP, IGP, sono comprese, invece, le carni suine macinate, separate meccanicamente e tutte […]